Non prima degli anni Settanta sappiamo di piu delle strutture interne della mafia, dei complicati rapporti socali e del clima psicologico nei clan della mafia. La legge anti-mafia e poi la sua applicazione consequente, la regolazione dei testi principali nei processi anti-mafia e il lavoro delle iniziative civiche hanno approfondito le nostre conoscenze della mafia. Allora sospettiamofino a dove arriva l influenza della mafia nello stato, nella politica, nell economia e nella cultura. Le origini della mafia sono sconosciuti. Il concetto mafioso e messo per iscritto per la prima volta nel titiolo della comedia I mafiosi della Vicaria nel 1860. Ci i mafiosi sono i detenuti piu rispettabili in un prigione. Nel 1865 si e usato questo concetto per i delinquenti. Gia nel 1875 quasi tutte le lingue europe sanno il concetto mafia. La formazione della mafia rifletta i cambi sociali del feudalismo siciliano durante il Risorgimento. Dopo i contadini non erano piu il possesso dei latifondisti, c erano amministratori che affittavano il suolo per i latifondisti ai contadini. Questi amministratori si chiamavano gabellutti. Loro diventavano sempre piu forti e al fine hanno esautorato i latifondisti. Mentre i contadini sono rimasti poverissimi (perche dovevano pagare affitti molto cari), i gabellutti sono diventati sempre piu forti. Si sono appropriati i diritti dei latifondisti nobili; hanno per esempio accettato gli impegni della polizia e del tribunale. Poco dopo hanno anche appostato le loro proprie truppe di sicurezza. Hanno potuto diventare cosi influenti solo perche il nuovo stato italiano non era riuscito a chiudere i buchi che il feudalismo ha lasciato in eredita. Fin d allora si e sviluppata una sub-cultura criminale e nata la mafia! Voleva essere d impedimento allo stato italiano in ottenere influenza nel sud, affinche la mafia possa assicurare tutto il potere a se. Infatti era l unica autorita vera in molti parti di Sicilia, non solo perche soltanto la mafia poteva progettare la gente bene. Ma questa protezione non era gratis, tanto la nobilita quanto i contadini dovevano pagare il cosidetto pizzu. Quando il diritto elettorale e stato inteso, la inpenetrata nell ambito della politica. In questo tempo era gia cosi influente che poteva procurare molti voti per i parlamentari conservativi a Roma. Da questo fatto resultano tre conseguenzi importanti: La mafia estende il suo potere per la popolazione campagnola di Sicilia, a cui promette protezione per il voto giusto La mafia e la politica romagnola crescono assieme (l influenza della mafia non si limita ancora al Sud Lo stato e la mafia lavorano anche in cooperazione contro i movimenti socialisti. Durante la prima guerra mondiale gli uomini d onore rafforzano il loro potere. Organizzano il rifornimento dell esercito italiano. Cosi diventavano ancho molto ricchi e all improviso erano la nuova nobilita e stimati da tante persone. Quando i fascisti hanno preso il potere nello stato ...
După plată vei primi prin email un cod de download pentru a descărca gratis oricare alt referat de pe site (vezi detalii).